Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > ECOGREEN ACADEMY: OLTRE 80 STUDENTI A SCUOLA DI SICUREZZA STRADALE E (...)

ECOGREEN ACADEMY: OLTRE 80 STUDENTI A SCUOLA DI SICUREZZA STRADALE E MICROMOBILITÀ SOSTENIBILE

17.11.2022

 
 
 

 

 

ECOGREEN ACADEMY: OLTRE 80 STUDENTI A SCUOLA DI SICUREZZA STRADALE E MICROMOBILITÀ SOSTENIBILE

AC Como ha incontrato quasi 100 gli studenti delle Scuole Superiori di Como per illustrare i comportamenti corretti da tenere alla guida attraverso anche il nuovo simulatore di guida ACI Ready2Go in realtà virtuale. Grazie alla partnership con ACinque e Autovittani i ragazzi hanno toccato con mano le modalità di ricariche delle auto elettriche, provandole dal vero con i test ride della EcoGREEN Academy

 

Como, 16 novembre 2022 | Oltre 80 gli studenti dell’Istituto Carcano di Como e dell’Istituto Jean Monnet di Mariano Comense che, ospitati al Driver di Como, hanno seguito il fitto programma della giornata "Mobilità, Sicurezza, EcoGREEN" organizzata da Automobile Club Como in collaborazione con Autoscuola Pedalà ACI Ready2Go, ACinque, Autovittani e Mafra e dedicata alla sensibilizzazione sulle tematiche di micromobilità, sicurezza stradale e mobilità sostenibile.

 

"Abbiamo voluto porre l’accento su due delle tematiche più importanti che riguardano i giovani automobilisti: la sicurezza stradale - soprattutto in ambito di micromobilità - e la mobilità sostenibile" dichiara l’Avv. Enrico Gelpi Presidente di AC Como. "L’educazione alla guida sicura è uno dei focus principali delle campagne divulgative di ACI, erogare dei momenti formativi agli studenti degli Istituti Superiori del territorio ci consente di mantenere un contatto diretto con gli automobilisti del prossimo futuro. Per questo abbiamo deciso di abbinare alla tematica "sicurezza" anche quella della mobilità elettrica, sia in termini di infrastrutture di ricarica sia facendo toccare con mano ai ragazzi le auto, grazie all’EcoGREEN Academy, un mini-tour cittadino alla scoperta della guida green anche in car-sharing. Novità di quest’anno il nuovo simulatore di guida 3D Ready2Go messo a disposizione da autoscuola Pedalà ACI".

 

La mobilità intermodale è la combinazione ottimale di differenti modi di trasporto, tale da rendere la mobilità sostenibile, vale a dire: efficiente, pulita, intelligente e sicura. Un nuovo modo di spostarsi che prevede diversi mezzi per giungere a destinazione: treno/autobus, auto, fino alla micromobilità urbana elettrica (monopattini, segway, overboard e monowheel).

Molti sono i giovani che usano il monopattino per spostarsi ed è bene ricordare quali sono le principali regole per usarlo con un limite di velocità pari a 6 km/h nelle aree pedonali e 20 km/h in tutti gli altri casi:

· nei centri abitati, esclusivamente su: strade urbane con limite di velocità di 50 km/h, aree pedonali e percorsi pedonali e ciclabili, corsie ciclabili, strade a priorità ciclabile, piste ciclabili in sede propria e corsia riservata, ovunque sia consentita la circolazione dei velocipedi

· fuori dai centri abitati, esclusivamente su: piste ciclabili e altri percorsi riservati alla circolazione dei velocipedi.

 

Il monopattino può essere usato dai 14 anni di età e per i minorenni è obbligatorio il casco UNI EN 1078 o UNI EN 1080.

2.101 sono gli incidenti registrati nel 2021, con 10 decessi e 1.980 feriti con 127 pedoni investiti: questi i dati ACI ISTAT sui monopattini che fanno riflettere sull’importanza dell’educazione stradale soprattutto rivolta ai giovani.

 

EcoGREEN Academy e il Simulatore di Guida in realtà virtuale

Dopo testimonianze di piloti EcoGREEN vincitori di diverse gare ACI Sport con veicoli a energie alternative, in collaborazione con Giovanni Chighine, AD ACinque Tecnologie, agli studenti sono state presentate le soluzioni per ricaricare i veicoli elettrici, che potranno poi essere provati direttamente nei test ride a cura del Team Renault di Autovittani con Zoe 100% elettriche, che faranno parte della flotta di veicoli in car sharing Mobilize lanciato nel 2021 a marchio Renault.

La realtà virtuale più reale di sempre, per la prima volta in Italia, grazie al nuovo Simulatore didattico di Guida "Ready2Go", cuore dell’insegnamento nelle oltre 200 autoscuole del Network ACI e oggi provato da tutti gli studenti partecipanti grazie all’Autoscuola Pedalà di Como.

Software, hardware e design completamente ridisegnati, per un simulatore - unico nel suo genere e primo in Italia - che fissa nuovi standard di eccellenza nella formazione alla guida, consentendo agli allievi di vivere un’esperienza che non è mai stata così realistica.

Grazie alla realtà virtuale, infatti, l’allievo non si trova più, semplicemente, davanti a uno schermo ma, indossando il visore VR, vive la sensazione di trovarsi all’interno dell’abitacolo dell’auto, per affrontare le diverse situazioni che gli si presenteranno, guidando su strada, ogni giorno.

Tra i diversi scenari riprodotti dal nuovo Simulatore, quello urbano - in versione diurna e notturna - e quello autostradale, nonché le diverse aree pratiche del Centro di Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga. Già previste, inoltre, le implementazioni relative all’evoluzione delle tecnologie (es. gli ADAS) di volta in volta adottate dalle auto di nuova generazione.