Vai direttamente ai contenuti

Home > InformACI - Informazione e sicurezza stradale > InformACI 27/02/2020 - Angoli Espansione TV

InformACI 27/02/2020 - Angoli Espansione TV

Rubrica InformACI a cura dell’ACI Como all’interno della trasmissione "Angoli" Espansione TV - Puntata del 27/02/2020

 

L’Automobile Club Italia, a proposito di sicurezza alla guida e sulle strade, sta portando avanti la campagna #guidaconcoscienza. Questa è una campagna con la quale si cerca di invitare il mondo dei giovani, utilizzando un linguaggio semplice a loro adatto, a usare degli accorgimenti e a rispettare le regole base e principali per una guida sicura.

Cosa provoca l’assunzione di alcool prima di mettersi alla guida?

Assumere un quantitativo d’alcool anche minimo:

  • rallenta i riflessi;
  • diminuisce il nostro equilibrio;
  • causa un’errata percezione del rischio;
  • contribuisce a sopravvalutare le proprie capacità alla guida.

L’ACI con la Polizia Locale, per sensibilizzare sempre di più i giovani, cura una campagna nelle scuole con la quale parte proprio dai rischi legati alla guida in stato di ebbrezza.

Molti si chiedono se possano bere o meno e quanto...

Il tasso alcolemico nel sangue tollerato per i neopatentati è pari a zero, come per coloro che guidano per lavoro. Per tutti gli altri patentati invece il tasso alcolemico tollerato è pari a 0,5 grammi per litro di sangue (0,5 g/litro).

In ogni caso, al di là dei limiti tollerati, la cosa importante per la propria sicurezza e per quella degli altri è il tasso alcolemico sempre e comunque a zero.

Se guidi non bere, se bevi non guidare!

 

 

Fondazione Marco Simoncelli 58

La Fondazione nasce da un progetto che Marco Simoncelli aveva nel cuore. Le persone che lo hanno realizzato lo hanno fatto per il sogno che lui aveva, quello di poter aiutare i più deboli e i disabili.

Nel 2019, il giorno del compleanno di Marco Simoncelli, è nata ed è stata inaugurata Casa Marco; un ambiente riservato a ragazzi disabili per aiutarli a riprendere nuovamente coscienza nell’abilità e nella possibilità di non essere disabili.

L’importante è non fare differenze quando si vedono o si incontrano ragazzi disabili, perchè allora saremmo noi i veri diversi.

La fondazione ha al seguito una squadra di volontari che tutti gli weekend sono presenti durante le manifestazioni con lo stand della Fondazione per ricordare Marco Simoncelli.

 

Le catene e gli pneumatici da neve
>>> Vedi "Guida con Coscienza Ep. 4: Ovindoli e le catene

Dott. Roberto Conforti - Direttore ACI Como

Loris Calipari - Dirigente Fondazione Simoncelli